Steelphon Pioner

Prodotti simili

[top]
13 commenti a Steelphon Pioner
  1. bonjour
    je cherche le schéma de l’amplificateur Steelphon type président ,pourriez vous me l’envoyer
    je vous remercie
    salutations

    • Hallo
      Je regrette mais je n’ai pas le schéma.
      Je reste a ta disposition pour n’inporte quelle information parceque je le connasi assez bien

  2. Ciao, mi chiamo Alessandro e abito a Padova e sto restaurando un Pioner.
    Ho quasi conclusa, ma non capisco una cosa!!!
    Alla morsettiera dove vanno a finire i cavi per le varie impedenze sono collegati altrettanti cavi in parallelo che vanno a finire su quel grosso connettore di uscita, ma si può sapere come faccio a selezionare le impedenze? Io non ho visto mai un sistema del genere!! se tutti i cavi vanno al connettore di uscita ma come diavolo posso selezionare 4, 8, ecc. Ohm? Grazie mille

    • Ciao semplicemente si collegava l impedenza che serviva non sono tutte collegate norlmente solo la 8 la 4 è quella prima la 16 quella dopo

      • Ciao Igor, ci siamo sentiti varie volte per telefono sempre per i tuoi preziosi consigli, io come ti ho detto abito a Padova all’Arcella.
        Scusami ma non ho capito bene. Praticamente dici di collegare solo il cavo che ti interessa di quelli che escono dal trasformatore di uscita alla morsettiera?
        Ma come mai erano tutti collegati? ma allora a cosa servono le vitine (tipo Geloso) sulla morsettiera? Premetto che io non gli ho toccati erano copsì sull’originale!!!
        Scusa sai del disturbo, non avresti una foto da mandarmi del Pioneer dove si vedono i collegamenti?
        La mia e-mail è amanzo1@virgilio.it

  3. Buongiorno, sto restaurando uno S. Pioneer. Non ho le molle del riverbero, saprebbe consigliarmi un modello appropriato tra quelli reperibili sul mercato? Grazie

  4. Buongiorno, posso avere una foto del Pioneer per capire la disposizione delle valvole? Sono 4 ECC83 , 1 ECL86 e 4 EL84. Ho un dubbio sulla disposizione delle prime 5, grazie

  5. Commento Salve a tutti,ho appena messo in moto uno steelphon pioneer,vorrei rispondere alla persona(Alessandro) che chiedeva dei cavi del trasormatore di uscita,l’impedenza del pioneer con la cassa 4X10 è di 8 OHM* ,non toccare il jack speaker perchè oltre ai 2 cavi del trasformatore di uscita ci sono collegati 2 cavi alta tensione in serie con lo stand by,é una sicurezza ,toglie l’alimentazione alle valvole in caso di connettore altoparlante scollegato!
    Poi vorrei chiedere Ma per quale motivo lo schema ridisegnato indica una ecc83 come invertitrice se in effetti è una ecc81? E’ un errore? Grazie!

  6. Commento *bonjour
    pardon, je ne parle pas Italien …
    voila, je viens d’acheter le même ampli et je voudrais commencer par changer les condensateurs chimiques mais il y en a un ou je ne peux pas lire les références si vous vouliez bien m’aider, je vous serais très reconnaissant .
    il fait partie des quatres gros . il y en a un de 1x100uF 50 60 v un de 50+50 uF 450 v un de 32+32 uF et c’est le dernier que je ne sais pas on lit 2x … 500 v
    voila, je trouve cet ampli trés beau et j’ai vraiment très envie de le remonter mais je crois que vous seul êtes mon espoir d’y arriver . j’aime beaucoup tous les amplis Italiens de cette époque, j’en ai toute une collection, je crois avoir presque tous les modèles de GEM,Gallanti et j’ai aussi bien une dizaine d’autres marques mais c’est mon premier Steelphon;
    Voila, je vois que le dernier mail est bien ancien, je ne sais pas si vous lirez celui ci …
    amicalement Jéröme


[top]

Rispondi a Davide Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *